
Verso la felicità
Verso la felicità è un percorso pensato per gli adolescenti alla scoperta delle proprie emozioni per imparare a riconoscerle e a gestirle attraverso degli strumenti pratici, utili per superare l’ansia e altri disagi emotivi e per potersi focalizzare sugli obiettivi scolastici e di vita.
È stato dimostrato che l’apprendimento e l’elaborazione delle informazioni sono influenzati dalle emozioni perché interferiscono con la capacità di ascolto e attenzione, la memorizzazione, e possono avere anche riflessi sulla memoria a lungo termine cioè il magazzino delle nostre informazioni apprese. Per questo il mio obiettivo è di lavorare per aumentare la consapevolezza, la presenza e la concentrazione.
In base alle esigenze che emergeranno dal gruppo faremo delle attività che facilitano sia la capacità di ascolto di sé, e del proprio benessere interiore, che di ascolto dell’altro, per far emergere le competenze di socializzazione che sono state deviate dall’uso quotidiano dei social media e dalle recenti restrizioni sociali per sviluppare l’attitudine all’attenzione e alla concentrazione.
Insegnerò diverse tecniche di respirazione. Respirare è ovviamente alla base della vita, purtroppo però la maggior parte delle persone non lo fa correttamente e questo si traduce in stress, ansia, continua tensione. Imparare a respirare correttamente aiuta il corpo a rilassarsi e permette una qualità della vita migliore. Inoltre voglio ricordare che un corretto apporto di ossigeno al cervello aiuta le sue funzioni tra cui quella di memorizzazione.
Faremo pratiche per diventare più consapevoli del proprio vissuto emotivo, dando voce a quelle emozioni represse che condizionano le relazioni e impediscono di crescere armoniosamente.
Userò tecniche di meditazione e visualizzazione guidata per far trovare la motivazione a raggiungere un obiettivo desiderato. Calmare la mente attraverso esercizi guidati aiuta a rilassare il corpo e permette di accedere ai meccanismi che governano le nostre azioni per cambiare le nostre abitudini. Quando siamo in modalità pilota automatico perché agiamo secondo credenze, pregiudizi e schemi appresi siamo in balia delle nostre emozioni. Quando diamo un nome a quello che viviamo, diventiamo più consapevoli e liberi.
Mi concentrerò molto sulla pratica, quindi sul learning by doing, ovvero, imparare facendo perché le esperienze, soprattutto quelle legate alle emozioni, si cristallizzano nel corpo e perciò, se da una parte è importante imparare come fare a scioglierle, dall’altra è importante imparare come fare ad acquisire nuove consapevolezze e abitudini potenzianti.
Se siete curiosi di sapere qualcosa di più o desiderate conoscermi di persona potete partecipare alla presentazione che farò
Mercoledì 8 febbraio alle ore 20.30
Presso il centro Cerchio di Armonia
Via Ravegnana 288/e – Forlì
Per ogni domanda relativa al percorso potete contattarmi al: 3391398081