Sumi-e
Il termine giapponese significa “inchiostro nero” (sumi) e “pittura” (e) ed indica una delle forme d’arte in cui i soggetti sono dipin- ti con l’inchiostro nero in gradazioni variabili dal nero puro a tutte le sfumature che si pos- sono ottenere diluendolo con l’acqua. Questo non vuol dire però che ogni cosa dipinta così possa meritare il nome di sumi-e.
Il vero sumi-e deve rispondere a determinate caratteristiche tipiche, come ad esempio la sobrietà e la spontaneità che vanno diretta- mente a colpire la sensibilità dello spettatore.
A chi è rivolto quest’incontro?
Ragazzi delle scuole medie e superiori.
Oer apprendere il sumi-e non c’è bisogni di avere capacità artistiche speciali o buoni voti in disegno, tutti possono imparare pire seguano il metodo e le indicazioni date dell’istruttore che sono basate sull’intuizione.
Costi
Quota di partecipazione: € 20
Nel prezzo è compreso l’uso del materiale per lo svolgimento del laboratorio: carta per le eser- citazioni, carta di riso, cartoncino per i lavori finali, china e pennelli.
Luogo del seminario
Cerchio di Armonia s.a.s.
Via Ravegnana, 288/E
47122 Forlì (FC)
http://www.cerchiodiarmonia.it
Info
Alessandro Sarotto Tel.333.1914504
Viria Romagnoli Tel.339.1398081
e-mail: alessandrodoryu@sumi-e.it
info@cerchiodiarmonia.it
Seguici anche su facebook
https://www.facebook.com/pitturaSumiE/